• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Luca Lingua

Blog di Luca Lingua

Come Funziona il Mentoring

Il valore aggiunto nelle risorse umane si chiama mentoring, una parola che già da sola basta ad evocarci tante cose. Si ricorderà, infatti, che Mentore era l’amico di Ulisse che accolse sotto la sua ala protettrice il figlio dell’eroe omerico. L’espressione, oggi, viene usata per indicare la figura del “vecchio saggio”, il personaggio positivo di racconti, romanzi e film che interviene a sostegno del protagonista e lo sprona ad intraprendere un certo viaggio, facendo a lui da supporto e, soprattutto, istruendolo in quella che sarà la sua personale missione.
E che cos’è l’esperienza di un giovane collaboratore appena entrato in azienda se non l’inizio di un’avventura professionale che ha bisogno della guida illuminata di un mentore? Ecco allora che il mentoring diventa quella marcia in più che consente al team leader, o allo stesso manager (deve infatti trattarsi di una persona professionalmente esperta e che conosce in dettaglio le dinamiche d’impresa) di traghettare le giovani leve verso una scoperta graduale dei meccanismi di lavoro in azienda.

Articoli Simili

  • Cosa Fa il Supplier Quality Engineer in Azienda

  • Come si Richiede il Cambio di Residenza

  • Come Gestire le Relazioni con i Clienti con un Blog Aziendale

  • Cosa Scrivere nel Blog Aziendale

  • Utilizzare il Blog Aziendale per Monitorare l’Opinione Pubblica

Previous Post: « Cosa Fa il Supplier Quality Engineer in Azienda
Next Post: Come Rendere Efficaci i Propri Annunci su eBay »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Guide
  • Lavoro
  • Soldi