• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Luca Lingua

Blog di Luca Lingua

Utilizzare il Blog Aziendale nel Mercato Aziendale

Ne sentiamo spesso parlare e forse neanche abbiamo un’idea chiara di cosa sia realmente e come funzioni ma dovendolo spiegare a un bambino, qual’è la definizione di mercato?

In poche (e semplici) parole, potremmo dirgli: il consumatore necessita di un determinato prodotto (o beneficio) il produttore lo ascolta (o almeno si spera) studia un metodo efficace per produrlo e presentarglielo.

Col passare del tempo, i produttori aumentano e con essi la concorrenza sul mercato. A questo punto per mantenersi competitivi, le soluzioni a disposizione sono: ascoltare di più i consumatori, oppure trovare il modo per saperne di più sui loro effettivi bisogni.

La seconda alternativa, di gran lunga migliore, a volte rischia di tradursi in pubblicità invadente come spesso capita nella comunicazione unidirezionale (io parlo, tu sta zitto e ascolta!).

Parlando senza ascoltare, quello che contano sono i numeri. Le aziende individuano la fascia di consumatori più vasta possibile, con gusti omogenei, ignorando tutto ciò che si allontana da ogni sfumatura e sfaccettatura (questo è quello che avviene ad esempio con gli spot televisivi).

Diversamente, con una comunicazione a due vie, il mercato non ha più necessita di ricorrere a proiezioni statistiche per farsi un’idea dei gusti della potenziale clientela.

Attraverso un blog aziendale può raggiungerla, conoscere, interpellarla e aggregarla efficacemente in maniera del tutto gratuita.

In questo caso parla l’azienda ma anche il consumatore e talvolta si ascoltano reciprocamente.

Come recita la prima delle 95 tesi del Cluetrain Manifesto, i «mercati sono conversazioni» e oggi grazie a Internet le persone hanno a disposizione strumenti incredibilmente veloci con cui condividere conoscenze e informazioni.

Articoli Simili

  • Come Scrivere una Mail per Accettare un Preventivo

  • Come Chiedere la Riduzione dell’Orario di Lavoro

  • Come Diventare un Agronomo

  • Come Diventare Agricoltore Biologico

  • Come Diventare un Bibliotecario

Previous Post: « Come Avviare un Agriturismo
Next Post: Utilizzare il Blog Aziendale per Monitorare l’Opinione Pubblica »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi