• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Luca Lingua

Blog di Luca Lingua

TAN e TAEG – Differenze

Il TAN e il TAEG sono le due voci che riguardano gli interessi, che il soggetto finanziato paga nel piano di ammortamento del capitale erogato, calcolati sotto forma di percentuale.

Il TAN è il Tasso Annuo Nominale, ovvero il tasso del finanziamento espresso su base annua che comprende solo gli interessi che verranno restituiti alla finanziaria.

Il TAEG è il Tasso Annuo Effettivo Globale oltre a comprendere gli interessi, comprende anche tutte le spese accessorie (non inserite nel TAN) quindi costi quali: assicurazioni sul finanziamento, spese di apertura pratica, costi di intermediazione e tutti gli altri oneri accessori.

Il TAEG in pratica è il tasso di interesse che il richiedente del finanziamento andrà a corrispondere alla società creditizia. In ogni caso il TAEG risulterà sempre maggiore al TAN.

Il calcolo di TAN e TAEG avviene in misura fissa su base annua, ripartita in maniera costante sugli anni di rimborso del finanziamento.

Articoli Simili

  • Come Contattare il Servizio Assistenza Clienti Vinted

  • Floating Rate Note – Cosa Sono

  • Scalabilità di Bitcoin – Segregated Witness o Bitcoin Unlimited

  • Come Convertire Bitcoin con Shapeshift

  • Cosa Sono le Transaction Fee

Previous Post: « Come Investire in Arte
Next Post: Come si Richiede il Cambio di Residenza »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi