• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Luca Lingua

Blog di Luca Lingua

Imposte Dirette – Come Funziona l’IRAP

L’IRES e’ l’imposta sul reddito delle società, introdotta in sostituzione dell’IRPEG. Sono sottoposti ad essa solamente i soggetti dotati di personalità giuridica e ne sono escluse, di conseguenza, tutte le forme di società di persone.

E’ un’imposta proporzionale al reddito che colpisce con aliquota fissa la capacità contributiva totale e viene autoliquidata dal contribuente, che, mediante la compilazione della dichiarazione dei redditi (Unico Società di Capitali), provvede direttamente al calcolo e al pagamento dell’imposta stessa.

La base imponibile è data dal reddito dell’impresa (utile/perdita dell’esercizio risultante dal bilancio) più i costi indeducibili meno il reddito esente. All’importo così determinando si applica l’aliquota del 27,5%.

Il pagamento avviene in due rate, con scadenze fissate al 16 giugno ed al 30 novembre.

Con la rata di giugno si versa il saldo dell’anno in corso più il 40% dell’acconto per l’anno successivo, con la rata di novembre si versa il rimanente 60%. L’acconto è pari al 100% del saldo da versare se questo è maggiore di € 20,66 (altrimenti non si versa acconto).

Il contribuente ha la possibilità di scegliere di rateizzare l’importo in 6 rate da pagare con cadenza mensile tra giugno e novembre.

Articoli Simili

  • Come Scrivere una Mail per Accettare un Preventivo

  • Come Chiedere la Riduzione dell’Orario di Lavoro

  • Come Diventare un Agronomo

  • Come Diventare Agricoltore Biologico

  • Come Diventare un Bibliotecario

Previous Post: « Imposte Dirette – Come Funziona l’IRAP
Next Post: Come Funziona il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi