Oggi parliamo di Sharing economy. Cos’è? Da dove nasce? E quanto ne sappiamo in Italia? Come sempre, per chiarirci le idee, partiamo dalle tre caratteristiche che identificano la sharing economy: Condivisione Relazione: la condivisione avviene tra persone (o organizzazioni), a prescindere da logiche professionali e senza i ruoli di finanziatore, produttore e consumatore. Presenza di …
BYOD – Definizione e Significato
Byod: ovvero porta in ufficio il tuo gadget di casa. In principio c’erano i cellulari. Poi sono arrivati i notebook, i palmari, i tablet, gli iPod e gli smartphone. Organizzazioni e imprese hanno cominciato a non capirci più nulla. I dipendenti attaccavano il lavoro, portandosi dietro dispositivi più moderni ed evoluti dell’installato aziendale. E siccome …
Floating Rate Note – Cosa Sono
Le obbligazioni a tasso variabile, FRN, sono un tipo di titolo di debito che offre rendimenti più elevati rispetto alle obbligazioni a tasso fisso, ma con un rischio maggiore. Sono popolari tra gli investitori che vogliono minimizzare gli effetti dell’aumento dei tassi di interesse sul loro portafoglio. Ma cos’è esattamente un titolo a tasso variabile? …
Bilancio Sociale – Definizione e Significato
Il bilancio sociale è un tema estermamente attuale, ma anche un argomento da insegnare alle nuove generazioni. Nel mio lavoro mi ritrovo spesso a ragionare sul tema della responsabilità sociale e della sua percezione collettiva. In questo particolare momento di crisi, soprattutto sulla incombente necessità di ripensare alcuni paradigmi aziendali proprio in chiave sociale, ci …
Scalabilità di Bitcoin – Segregated Witness o Bitcoin Unlimited
Come accennato in precedenza, l’elevato numero di transazioni in attesa di conferma e le fees sempre crescenti sono il risultato di un network non più in grado di sostenere la sua stessa crescita. Di fatto, ci sono troppi pochi miners rispetto al numero di utenti che, quotidianamente, effettuano scambi di crittovaluta. Ecco, quindi, che nasce …